“Può essere che nella mia vita abbia fallito molti obiettivi ma, per la miseria, almeno ci ho provato”.
Brigitte Bardot, la principessa dal musetto imbronciato, come la definisce il Time, è considerata tra le icone di moda più sexy di sempre.
Nella sua vita ha causato molti scandali. Ha tentato quattro volte il suicidio, ha dato in affidamento suo figlio perché non pronta a diventare madre ed è stata accusata di razzismo (cosa però, smentita dall’attrice).
Brigitte Anne Marie Bardot, soprannominata B.B. nasce a Parigi nel 1934 da una famiglia benestante.
Comincia la sua carriera come ballerina, frequentando un conservatorio, in cui studia anche musica.
All’età di quindici anni comincia la sua carriera come modella e appare sulla rivista Elle Francia, diventando così, insieme a Marilyn, un’icona sexy degli anni 50.
Viene notata dal regista Roger Vadim, lo sposa appena diciottenne e debutta nel mondo del cinema. Diventa una delle poche attrici europee a catturare l’attenzione dei mass media degli Stati Uniti.
Inoltre venne ritratta da Andy Warhol.
I primi film in cui ha recitato erano film romantici, spesso a fondo storico, solo successivamente, grazie a Vadim reciterà nel film “E Dio creò la donna”. Si pensava che quello fosse il suo primo film, in realtà era il diciassettesimo. Durante le riprese di questo film iniziò la sua relazione con l’attore Jean-Louis Trignant. Questo però non fu l’ultimo dei suoi amanti, infatti ebbe numerose storie d’amore.
Dal 1962 diventa cantante e inizia la sua lotta per i diritti degli animali.
Parlando del look di Brigitte la prima cosa che si nota sono i capelli voluminosi, spesso cotonati e accompagnati da larghe fasce o grandi fiocchi. Il suo look, imitato dalle ragazze di tutto il mondo, anticipa il prêt-à-porter ed è caratterizzato da pantaloni capri, magliette attillate e reggiseno a balconcino.
Alla bellissima Brigitte si attribuisce la diffusione del bikini, inoltre, fu anche una delle prime a esibire, il monokini. In Francia, dove il topless era abbastanza comune, la cosa non suscita particolare scalpore, ma negli Stati Uniti viene considerata scandalosa.
Vera icona degli anni 60, ad essa viene dedicata una scollatura che lascia scoperte entrambe le spalle, questa prenderà proprio il suo nome.
Il suo stile, caratterizzato da scollature, grandi orecchini e foulard tra i capelli, è iperfemminile e da questo traspare tutta la sua sensualità.
Per quanto riguarda il make up, Brigitte lascia il viso fresco e luminoso, concentrando l’attenzione sugli occhi, contornandoli, (a volte soltanto la parte superiore, altre totalmente) grazie all’utilizzo di eyeliner e matita nera. Le labbra vengono lasciate sempre abbastanza neutre, rese soltanto più voluminose da un rossetto nude o marroncino e contornate da una matita di qualche tonalità più scura.
Al prossimo post 😉 un bacio